Montalcino: erbe e terroir
L’arte degli speziali, le erbe e le piante, simbolo del territorio, e il vino a Montalcino. E poi, un quesito: le erbe e le piante presenti nella collina di Montalcino hanno contribuito a rendere il terroir così adatto ad accogliere le uve Sangiovese in modo da far nascere il mito del Brunello?
Questi i concetti oggetto di riflessione al dibattito che si è tenuto lunedì 14 settembre 2015 alla Croce, piccolo borgo poco distante dal centro di Montalcino: insieme all’enologo Paolo Vagaggini ed ai professori Bruno Bonucci e Raffaele Giannetti, ha partecipato al dibattito anche la nostra associazione, con il presidente Stefano Maestrini.
Un racconto della serata potete leggerlo su Montalcino News.